Discografia
La produzione discografica di Gaber è complessa, per una serie di motivi legati da una parte alle sue scelte artistiche e dall'altra ai diversi contratti sottoscritti.
Una prima classificazione va fatta risalire naturalmente ai suoi due momenti artistici, da una parte i dischi genericamente riferiti agli anni '60 e dall'altra le registrazioni degli spettacoli teatrali affiancate da episodiche produzioni in studio.
Ma mentre la produzione teatrale viene quasi esclusivamente proposta dalla Carosello, la produzione precedente vede l'alternarsi di più case discografiche (Ricordi, Ri-Fi, Vedette e Carosello). Non vanno poi dimenticate le produzioni particolari, un esempio è il disco "Sexus et politica", e le collaborazioni con altri artisti, prima fra tutte quella che vede Gaber a fianco di Enzo Jannacci ("I due corsari", poi anche "JA-GA Brothers").
L'archivio della produzione discografica viene così suddiviso:
- "Ultima produzione" (include i due album prodotti in studio dal 2001 al 2003),
- "Catalogo Gaber a teatro" (raccoglie la sintesi del Teatro Canzone dal 1970 al 2000 ristampata in un nuovo catalogo nel 2003),
- "Discografia teatrale" (raccoglie lo storico di tutte le registrazioni degli spettacoli e le produzioni in studio dal 1970 al 2000),
- "45 giri", (45 giri speciali, 45 extended, flexi,...),
- "33 giri",
- "CD",
- "Dischi stranieri",
- "Extra" (le produzioni di altri artisti che hanno visto Gaber come coautore o collaboratore).
a cura di Venceslao Rossi e Simone Veneri
Hanno collaborato: Vito Vita, Marco De Nardi, Diego Brognoli, Mauro De Mario.
Ringraziamenti: Alessandro Galli.